• LIBRI PUBBLICATI

Incauti Accomodamenti

~ Mandare a memoria/ le tue fattezze assiepate di silenzio/e ripeterle nei gesti/che smarriscono l’assenza delle parole

Incauti Accomodamenti

Archivi Mensili: marzo 2015

monete e tributi

27 venerdì Mar 2015

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 6 commenti

monete da mezzo denaro, tributi
sotto la lingua per la traversata
di un rigagnolo; trascurabili sfiliamo tra dita
cupide; riposizionati
nelle abilità e nell’orgoglio ci offrono
il peso puro, celeste, di una lacrima,
tengono il nostro disamore,
la leggerezza di un’ostia intera.

Annunci

veleno breve

24 martedì Mar 2015

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 4 commenti

un motivo di fregi,
incubi e retorica ricorre
nel delirio delle ragioni umane,
un veleno breve
esala sul palco della vita:
nel mondo illusorio di
uno specchio qualche attore
recita, qualcuno muore.

inverno minore

21 sabato Mar 2015

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 2 commenti

Il tempo che precede la lacerazione
è una bestia docile che tira
fuori la lingua in un inverno minore;
il fiato corto dei minuti condensa,
schiuma paure; il cuore
non devi praticarlo,
ha sentieri irrimediabili,
carichi di mine.

Emilia Barbato

20 venerdì Mar 2015

Posted by Emilia Barbato in .

≈ 2 commenti

Ringrazio con gioia Interno Poesia per aver pubblicato un mio inedito

Interno poesia

eb

Inverno

Nell’incavo, nella forma
che contiene, il silenzio;
sappiamo ascoltarlo,
come un croco
fiorisce,
ci unisce;
ci cresce
nell’ardore.
Fuori dalle mani si oppone
la curva dei monti,
il brusio dei licheni,
la decomposizione delle foglie
e dei pensieri; strepitano i nostri corpi
nella forza centrifuga di provincia,
ci polverizza con arti malati,
ci decima in un velo di foschia.

© Inedito di Emilia Barbato

View original post

natura illegittima di una poesia

19 giovedì Mar 2015

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 22 commenti

ogni minuzia si fa innaturale,
la sera entra a passi regolari
e occupa il suo posto;
riprendo la mia conta clandestina.

*
barcolli inerme,
restandomi negli occhi;
sei la materia che conosco
da tacere.

*
tutto è illogico, la corsia,
l’ago nella vena, lo scibile razionale
dei dottori che non si pronuncia
tenendoti in osservazione.

*
è un’allucinazione dolorosa
la mia distanza, l’inutilità
di questo scriverti la natura
illegittima di una poesia.

Caccia

16 lunedì Mar 2015

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 7 commenti

ci scambiamo tenerezze
disponendo tenaglie e trappole
ma le volpi sono astute e noi
tutt’altro che strateghi

*
guardandoci fiduciosi
fumiamo sigarette, facciamo
finta di ignorare le ragioni
incomprensibili per cui finiamo
sul tuo terrazzo ad aspirare
nicotina e sfide 
[ la vita ci prova, decidiamo
male per orgoglio ]

*
tutto è un precipitare
affannoso di tramonti,
di case da cercare col terrazzo,
di strette vie al centro storico, di forma
[ correre alle sei
del mattino sul lungomare,
dimenticando montagne,
gabbie e boschi ]

*
“chiamami durante le ore di lavoro
sono questioni semplicissime”
[ Dio si mente per un contratto ] mi dico
dispostissima a rischiare,
ad aiutarti a prescindere
dall’esito di questa selezione
e dagli umori immutabili
dei detrattori.

*
sciolgono i cani,
fiutano rapidamente
le tracce
delle volpi
sopraggiungono orde
di cacciatori; la volpe
è sopraffatta,
la volpe muore.

se poi dentro, una brughiera

01 domenica Mar 2015

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 4 commenti

Distante così tanto
non sono mai giunta,
senza partire ho conosciuto
lontananze, una brughiera,
battuto venti forti,
campi glaciali di silenzio,
ma ho visto il corpo,
i fiori porporini vivaci
di passione raccogliersi all’imbrunire,
finire in rami intricati; lasciarli entrare,
penetrarvi; prima la corteccia,
il formicolio della trasformazione,
poi, dentro, se dentro dove non guardiamo,
se laggiù dove tutto trascuriamo,
se nei nodi, nei tessuti conduttori, scorre
una linfa inevitabile
-tacere- poi ancora tacere,
il passato, l’inesplorato,
anticiparne la fine,
il fluire, lo stato.

Annunci

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • -frammenti-
  • -senza disciplina-
  • .
  • arnia
  • bugie in rosso minore
  • capogatto
  • codice sorgente
  • decalogo
  • fenomeni di rifrazione
  • haiku
  • l'uomo venuto dal mare
  • nel nome e nel corpo del porfido
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.