• LIBRI PUBBLICATI
  • Diari del capitano Krypto

Incauti Accomodamenti

~ Mandare a memoria/ le tue fattezze assiepate di silenzio/e ripeterle nei gesti/che smarriscono l’assenza delle parole

Incauti Accomodamenti

Archivi Mensili: aprile 2014

Declinazioni

22 martedì Apr 2014

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 12 commenti

Soffri, dici,
del mio sguardo smarrito, ribadisci,
perso nelle declinazioni della
parola ‘assenza’,
ma esprimerti il mio turbamento,
la riluttanza a scrivere,
non è che la sintesi
dell’attimo rivoluzionario di libertà
che nasce dal rifiuto
felice dell’ipotesi
di una mia voce
sulle cose che taci
e dalla venerazione privatissima
degli scintillii della collana
sul pallore del mio collo nudo,
appena ieri palpitante sotto le tue dita.

Annunci

Adagio ma non troppo

11 venerdì Apr 2014

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 12 commenti

Vedi, se solo sapessi scrivere
una parola che non cada
nell’uso convenzionale
del termine ‘bellezza,‘

se riuscissi a racchiudervi
tutta la purezza di quegli sguardi
e la fragilità dell’andatura sbilenca
ampliandone il suono, come fa

quel varco che curva le gambe
o la piega arruffata della parrucca,
se fossi capace di includervi il pudore
e il bisogno di comprensione, la

necessità di combattere la curiosità
di chi non conosce, direi –
con amore – di un’umanità fiera e
della curva liscia del suo cranio.

omaggio d’amore poetico [9]

08 martedì Apr 2014

Posted by Emilia Barbato in .

≈ 3 commenti

Ecco, quando succedono queste cose, queste meraviglie inaspettate, io mi emoziono e tanto.
Grazie Antonella, ne sono così felice.

L'estetica del dolore

la canzone del nulla

a Saint Guilhem le Désert, tra
la torre dell’abbazia e la piazza, una vetta;
sommità di solitudini
e laconico riparo dei sogni.

Calchiamo vestigia romaniche
proiettando l’ombra dei nostri corpi,
li incoraggiamo ad esistere tra le stradine
medievali e l’odore dei formaggi

nel sacchetto di carta che tieni tra le mani
-resistere nell’immagine felice di un pasto-
porti una baguette alla francese e ne ridiamo
complici e prigionieri

di un nostro tempo,
epifania
in cui vorrei
saper restare, evitando di precipitare

ancora nell’inverno,
ma a noi sono concesse solo
dolorosissime separazioni
e il ripetersi inclemente dei giorni,

l’agguato brutale dell’assenza, lunedì,
la dispersione nei sorrisi accondiscendenti del martedì,
l’affanno, e siamo solo a mercoledì,
il respiro che sa portare ogni giovedì,

e poi venerdì, sembrerebbe un indizio di felicità
che ci restituisce alla famiglia,
eppure, in sabato e domenica,
troviamo sempre la stessa condanna.

—

folìa

View original post 416 altre parole

Nel suono appena udibile delle parole

01 martedì Apr 2014

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 8 commenti

Entrando quietamente nelle sere
gli occhi ormeggiano
al ricordo del corpo,
quando si ispessisce

il silenzio e la memoria
ricostruisce l’eco dei passi
– nel suono appena udibile
delle parole – mi chiami

e il gesto amato delle
mani inventa la luce
per scolpire il tuo
profilo nudo.

Annunci

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • -frammenti-
  • -senza disciplina-
  • .
  • arnia
  • bugie in rosso minore
  • capogatto
  • codice sorgente
  • decalogo
  • fenomeni di rifrazione
  • haiku
  • il rigo tra i rami del sambuco
  • l'uomo venuto dal mare
  • nel nome e nel corpo del porfido
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie