• LIBRI PUBBLICATI

Incauti Accomodamenti

~ Mandare a memoria/ le tue fattezze assiepate di silenzio/e ripeterle nei gesti/che smarriscono l’assenza delle parole

Incauti Accomodamenti

Archivi della categoria: -frammenti-

ARGO – Inediti

09 lunedì Apr 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 2 commenti

Ringrazio la redazione di Argo per aver dato spazio ai miei inediti. Felice.

http://poesia.argonline.it/nel-nome-del-porfido-poesie-inedite-emilia-barbato/

Annunci

*

08 domenica Apr 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 2 commenti

dovrà posarsi sul grande ammasso
di rami, di lana, di minuta erba, qualche
foglia lassù, nel silenzio della pietra
la sua vista acuta, le piume mosse
appena, dovrà serrare i suoi artigli
ricurvi dopo traiettorie irraggiungibili
e ripetere nel suo grido dalla cima
il segreto dell’invincibilità.
Il tuo ciglio si è chiuso, non ho certezza
che Dio mi veda se non dalla pupilla
di un rapace altissimo che canta
troneggiando il nido.

per Toto e mio padre

05 giovedì Apr 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 1 Commento

lo sguardo buono, fisso
quel poco per accarezzare
di voce chiara è ricurva
la mia famiglia
come se volesse tornare
alla terra, troppo clamore
nel mondo per l’uomo
cugino che parla del vento,
mio padre, dice, è stato zefiro
una brezza, un fiato
la mia guazza verde
gli occhi di un prato

Seascape – Hiroshi Sugimoto

05 giovedì Apr 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ Lascia un commento

“Una cosa esiste fino a che la mente la cerca, diversamente sparisce”

Credo infinitamente nel potere della mente, nella pulizia interiore e delle forme, nel rigore.
In copertina un bellissimo scatto della serie seascapes di Hiroshi Sugimoto. Il minimalismo rende appieno tutta l’eleganza e la raffinatezza dello scatto e l’iki (La struttura dell’iki – Kuki Shūzō) diventa potentissimo.

*

24 sabato Mar 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ Lascia un commento

il silenzio è una scala che le dita
inventano quando la primavera
entra in un cimitero povero,
alle spalle un rumore di ferro.
Coprire di peluria le gemme come
di lanugine i corpi dei piccoli uccelli
mentre le bocche dei pesci affamati
disegnano una lunga o.
Il silenzio è questo giorno tra due
altri dove tu scrivi il grande segno
della sottrazione sulla carta e io
ricamo rive di pelle.

Emilia Barbato. inediti

23 venerdì Mar 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ Lascia un commento

Ringrazio infinitamente la redazione di Perigeion per aver dato spazio alla mia voce e Nino per la cura con cui ha portato queste mie cose in luoghi fitti fitti di poesia

perìgeion

emilia barbato

DELLA DISPERSIONE

un oceano lattescente di silenzio
svanisce i crinali autunnali
e la memoria di Dio
sospesa sul mare, qui
nessuno ti verrà a cercare,
solo un affollamento di paure,
un’eco dal fondovalle che impegna
mulattiera e rocce.

*

quando guardi il giorno
e la luce strilla la moltitudine
del mondo le pupille implorano
misericordia ai nomi
e un’intercessione per la pluralità
delle cose, così chiami fiordaliso
lo smarrimento della parola cielo
che ti sovrasta.

*

ti assicuri a un punto fisso, guardi
in alto con occhi ciechi dimenticando
le traiettorie fulminee d’utenza, se fossi
invisibile non farebbe differenza, se urlassi
non saresti che un acuto breve,
di un tunnel lo stridio, il femmineo odore
di ferro, così nutri l’esigenza poetica
di fermarti, percepirti in un lento fiato circolare.

*

lascia che tu sia granello
e bulbo in cui fluire,
che lungo il collo possano
incendiarsi lunghe scie,
sii ancora…

View original post 413 altre parole

Luce a Sud Est

20 martedì Mar 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ Lascia un commento

Mi piace pensare a questa luce nuova che arriva da sud est e che non è il bagliore di un incendio.
Voglio restare nel vento, nell’odore buono che si leva dopo la pioggia quando il sole riscalda la terra e l’erba danza nei suoi marosi.
Nessun odore acre, nessun tramonto innaturale all’orizzonte. Oggi brilla una carezza.
Desidero renderla a tutte le persone che ho incontrato, a tutti quelli che mi hanno aiutato a toccare la crepa.
Grazie, grazie ad ogni dottore e a tutti i pazienti, grazie a te mamma perché ci sei ancora.

https://www.pietreviveeditore.it/luce-a-sud-est-il-vincitore/

*

06 martedì Mar 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ 4 commenti

dove corre l’interstizio,
tra una fuga e l’altra,
togliere la polvere, la farina
dell’abbandono.
Su supporti piani di memoria
l’orografia dell’amore,
a una a una sotto le dita
le catene delle vertebre,
la flora ispida delle tue regioni
mia bacca matura di novembre,
fortezza arcuata di silenzio,
corona robusta di spine.

*

28 mercoledì Feb 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ Lascia un commento

ti sottrarrai imponderabile lince
tornando alle regioni aspre e rocciose,
nascondendoti in cerca di prede,
costruirai un rifugio solido durante
l’inverno dove il vento soffierà ai lati,
so che dimenticherai facendomi
sparire come una traccia comune
della neve, un passo alle spalle
e quando il cielo si dividerà in vie
rosate come una piuma guarderai
la curva dei monti e un istinto
primitivo aggredirà la tua natura,
qui la stagione sbagliata non passa
e gela, gela facendo lunghe stalattiti
di trasparenza, piccole bolle di ghiaccio
per un’estenuante difesa, fermi
rami dove strilla la cornacchia,
veloce un passo d’uomo con bretelle
a cui ti accordi,
fai un silenzio fitto
e un’aria di cristalli che passa
tra le mani, un tempo di memoria:
c’era un pennino, di notte versi sciolti,
piccole onde in basso ai piedi.

*

13 martedì Feb 2018

Posted by Emilia Barbato in -frammenti-

≈ Lascia un commento

e ghiaccia la ghiaia non friabile,
incomprensibile, le foglie stellate
degli aceri in argentee forme, brina
della rosa canina, mia rossa bacca
morsa dal gelo con interni duttili,
oh limo incoerente di sangue,
sottile deposito d’argilla, costola
primigenia da cui si creò il danno

← Vecchi Post
Annunci

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • -frammenti-
  • -senza disciplina-
  • .
  • arnia
  • bugie in rosso minore
  • capogatto
  • codice sorgente
  • decalogo
  • fenomeni di rifrazione
  • haiku
  • l'uomo venuto dal mare
  • nel nome e nel corpo del porfido
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.